• If you are citizen of an European Union member nation, you may not use this service unless you are at least 16 years old.

  • Whenever you search in PBworks or on the Web, Dokkio Sidebar (from the makers of PBworks) will run the same search in your Drive, Dropbox, OneDrive, Gmail, Slack, and browsed web pages. Now you can find what you're looking for wherever it lives. Try Dokkio Sidebar for free.

View
 

Autori

Page history last edited by Roberto Marmo 13 years, 3 months ago

Mario Mazzolini

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso il Politecnico di Milano con tesi dal titolo "Protocolli per la sicurezza del VoIP: stato dell arte e scenari futuri". 

Ha svolto attività di consulenza nell'ambito della sicurezza informatica per aziende del settore ICT e assicurativo.

 

Simone Riccetti

Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano, da diversi anni si occupa di sistemi di sicurezza logica, architetture di rete e applicazioni IT.

E' entrato a far parte di IBM nel 2007 come Senior IT Security Architect, con il principale compito di disegnare soluzioni di sicurezza che soddisfino i requisiti tecnici e di business dei clienti.

Oltre all'attività in IBM, collabora attivamente con la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'Università dell'INSUBRIA di Como, dove è professore a contratto di Reti e Applicazioni II presso il Corso di Laurea triennale in Scienze e Tecnologie dell'Informazione. 

 

Cristina Berta

Crede fortemente nel pieno dispiegarsi della dimensione “sociale” del Web e si propone come creatrice di campagne mirate, in grado di creare rumore e curiosità intorno ad un Brand, come si evince dal suo sito http://www.cibbuzz.com

 

Raoul Chiesa, OPSA, OPST, ISECOM Trainer

Founder, Presidente Onorario, @ Mediaservice.net Srl a Socio Unico (www.mediaservice.net)

Socio Fondatore, Comitato Direttivo e Comitato Tecnico‐Scientifico, CLUSIT (www.clusit.it)

Senior Advisor, Strategic Alliances & Cybercrime Issues, Nazioni Unite @ UNICRI (www.unicri.it)

Director of Communications, Board of Directors Member, ISECOM (www.isecom.org)

Director of Communications, Board of Directors Member, OWASP Italian Chapter (www.owasp.org)

At Large Member/ALS, ICANN (www.icann.org)

Osservatorio Privacy & Sicurezza ‐ OPSI‐AIP, Comitato Esecutivo (www.aipnet.it)

 

Angelo Iacubino

Project Manager - Dipartimento Informatica, Università degli Studi dell'Insubria (dscpi.uninsubria.it)

Consulente Informatico per aziende pubbliche e private

Direttore Alta Formazione e contenuti Web per Associazione Informatici Professionisti (www.aipnet.it)

Attività di docenza in master universitari e seminari didattici su tematiche riguardanti Sistemi Operativi, Reti Sociali, Computer Music, Programmazione, Linux&OpenSource

Interventi come relatore a diversi eventi nazionali in ambito ICT, Educational e Pubblica Amministrazione (www.disinformatica.com)

Ultime pubblicazioni: Facebook per la valorizzazione e promozione del museo (Atti Congresso AICA 2009, ISBN 978-88-9016-208-4), Creare Applicazioni per Facebook (Ed. FAG, ISBN 978-88-8233-814-5), Informatica e Musica, la Scienza si fa Arte (Ed. Insubria University Press, ISBN 978-88-95362-08-3), Un'introduzione efficace delle tecnologie Open Source nella Pubblica Amministrazione (Atti Congresso AICA 2007, ISBN 88-9016-203-1)

 

 

Roberto Marmo

Consulente informatico e professore a contratto di informatica presso la Facoltà di Ingegneria della Università di Pavia e Facoltà Scienze MM.FF.NN. della Università Insubria - Como oltre che in vari Master sito web http://www.robertomarmo.net,

Autore dei libri "Introduzione alla visualizzazione scientifica" editore IlRostro e  "Creare applicazioni per Facebook" (Ed. FAG, ISBN 978-88-8233-814-5);  “Promuoversi con i business social network” (Ed. FAG, ISBN: 978-88-8233-858-9)

 

 

Roberto Saia 

Autore di vasto materiale su temi informatici, svolge attività di docenza e consulenza collaborando con diverse aziende ed enti del settore IT; professionalmente impegnato da tempo nel campo dell’amministrazione delle reti informatiche, si occupa oggi prevalentemente dei problemi inerenti alla loro sicurezza (www.robertosaia.it).

Autore dei libri "Reti e sicurezza" (Ed. FAG, ISBN 978-88-8233-691-2) e "Sicurezza wireless e mobile" (Ed. FAG, ISBN 978-88-8233-774-2).

 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.